Eventi dell'Angolo

L'Angolo dell'Avventura di Venezia

8 novembre 2025

 PERLE DI VENEZIA 

  Il  Museo Storico Navale e il sommergibile Enrico Dandolo

Il Museo Storico Navale di Venezia è oggi ii più importante nei suo genere in Italia e consente di riscoprire e rivivere la storia della Marina Militare Italiana e di una grande ex Repubblica Marinara come Venezia. È situato in Riva San Biasio, in prossimità deII'Antico Arsenale di Venezia, in uno storico edificio del XV secolo che fu "granaio" della Serenissima. Oltre l'edificio principale, fa parte del Museo il Padiglione delle Navi, situato neII'antica "officina remi" deII'ArsenaIe e l'area della Marina Militare all'interno deII'ArsenaIe, compresa tra la Darsena Grande e il Canale delle Galeazze, dove è installato il Sommergibile Enrico Dandolo. Nel pomeriggio visiteremo i padiglioni di Armenia e Kuwait nell'ambito della Biennale Architettura, con una passeggiata attraverso l'Arsenale di Venezia.

DOVE: ore 10.15 alla Stazione Ferroviaria di Venezia (sulla scalinata, sotto l'orologio) oppure davanti alla porta del Museo, Riva San Biasio - Castello 2148 - alle ore 11.15

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 27 euro (intero) a persona - 21 euro per residenti nella Città Metropolitana di Venezia

NUMERO DI PARTECIPANTI: 25

MODALITA' D'ISCRIZIONE tramite iscrizione dal link di Avventure nel Mondo - NO ISCRIZIONI CUMULATIVE: UNA PERSONA PER OGNI MODULO INVIATO. Se non ricevete la mail di Avventure nel Mondo, il link a cui potrete iscrivervi, una volta caricato, da Avventure nel Mondo è il seguente:

EVENTI AVVENTURE NEL MONDO

Vi preghiamo di lasciarci il Vostro numero di cellulare per poter creare il gruppo whatsapp qualche giorno prima dell'evento.

Poichè si entrerà in zona militare, vi chiederemo Nome, Cognome, luogo e data di nascita.

Per info: Silvia Costantini  - cell: 347 1554417

COSA PORTARE: Portare scarpe comode, adatte a camminare in città. Abbigliamento invernale. Possibilità di pranzo al sacco solo con bel tempo.

Descrizione della giornata: 

Ritrovo alla stazione di Santa Lucia alla 10,15 oppure alle 11,15 al Museo. Alle 11,30 visita guidata di un paio d'ore al Museo Storico Navale di Venezia e al sommergibile Enrico Dandolo.

Ci sposteremo verso Via Garibaldi dove vi lasceremo una pausa per pranzare (potrete farlo nei locali presenti nella Via oppure, se il meteo lo permette, potrete pranzare al sacco ai vicini Giardini).

Nel pomeriggio ci dirigeremo verso il Giardino delle Vergini per prendere la navetta acquea, attraversare il bacino dell'Arsenale per arrivare alla Tesa 105. Proseguiremo a piedi per la passerella che costeggia il muro perimetrale fino alla Celestia dove visiteremo i padiglioni di Armenia e Kuwait, nell'ambito della Biennale di Architettura.

Sarete liberi a fine pomeriggio, verso le 18.00, potrete tornare in Stazione a piedi oppure in vaporetto da prendere alla fermata "Celestia".

L'evento si svolgerà con qualsiasi tempo metereologico.

Attenzione: L'attività in programma è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori e i referenti e l'Associazione da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l'attività prevista, in quanto il loro intervento è limitato al solo fine di aggregare alcuni amici su un programma comune. I partecipanti pertanto intratterranno rapporti personali con i fornitori di servizi ed utilizzeranno le proprie autovetture o mezzi pubblici per raggiungere le località previste.




L'Angolo dell'Avventura di VENEZIA
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia