Gite dell'Angolo

L'Angolo dell'Avventura di Venezia

11 maggio 2025


Isola di Sant'Erasmo e Sagra del Carciofo violetto

Periplo dell'isola di Sant'Erasmo in occasione della sagra del carciofo violetto.

L'isola di Sant'Erasmo, che fa parte della Laguna Veneta Settentrionale, è poco abitata, ma seconda come dimensioni dopo Venezia. Si posiziona tra Burano, Murano e Punta Sabbioni, e per merito dei suoi terreni fertili viene considerata l'isola agricola della Laguna di Venezia, ricca di orti e vigneti: famose sono le "castraure", i germogli dei carciofi, ed il carciofo violetto di Sant'Erasmo, pronto, appunto, a maggio.

La visita dell'isola prevede una piacevole camminata fra campi e vigne: al termine, si potrà visitare la Torre Massimiliana, i resti del forte che era a difesa della bocca di porto del Lido, aperta per l'occasione, dove si possono ammirare mostre d'arte locale e di fotografia.

Nei pressi, alla sagra del carciofo violetto, viene organizzata la degustazione e la vendita dei prodotti locali, viene discusso l'utilizzo del carciofo in cucina (si possono fare degustazioni di piatti a base di carciofo), vengono effettuate visite guidate alle carciofaie.

LA GITA E' ADATTA A TUTTI – ANCHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI E RAGAZZI DI OGNI ETA' MA LA PASSEGGIATA LUNGO IL PERIPLO E' DI CIRCA 10 KM IN GRAN PARTE SU STERRATO.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: L'evento è gratuito 

LA QUOTA NON COMPRENDE: i biglietti del vaporetto per arrivare a Sant'Erasmo: arrivate con i biglietti già acquistati sia per l'andata che per il ritorno. Consigliamo pranzo al sacco per evitare le lunghe code alla sagra.

Costo biglietti ACTV: 9,5 euro biglietto di andata validità 75 minuti + 9,5 euro biglietto di ritorno. Per chi è munito di tessera Imob costo 1,50 euro a tratta.

Assicuratevi di essere il linea con le direttive del Comune di Venezia, con riguardo al ticket d'ingresso a questo link: TICKET

RITROVO: alla Stazione di Santa Lucia a Venezia: alle ore 8,45 (andremo a piedi fino alle Fondamente Nuove) oppure

alle Fondamente Nuove, all'attracco della linea 13 alle 9,15 (partenza 9,25) oppure

c'è la possibilità di partire da Treporti (si arriva con l'auto - parcheggio a pagamento) alle 9.25 con arrivo a Sant'Erasmo Capannone

PROGRAMMA: arrivati a Sant'Erasmo - Capannone, partiremo per il periplo dell'isola, passando per il piccolo centro e ritornando dalla parte della spiaggia. Alla fine, al "Bacan" c'e' la Sagra del Carciofo Violetto, dove vi lasceremo liberi di pranzare, girare per le bancarelle, visitare la Torre Massimiliana, andare in spiaggia oppure a mangiare al "Bar -Ristorante Al Bacan". Vi consigliamo però di portarvi il pranzo al sacco per evitare le lunghe code. Nel pomeriggio FORSE ci sarà la possibilità di visitare una carciofaia e poi vi lasceremo liberi di rientrare o rimanere in isola finchè vorrete. Si ritorna con lo stesso mezzo con cui siete arrivati. 

COSA PORTARE: Faremo oltre 10 km a piedi. Indossate scarpe comode o da ginnastica. Giacca e abbigliamento comodo, ombrellino o qualcosa per coprirsi in caso di maltempo. Portate ACQUA soprattutto nel caso di giornata particolarmente soleggiata. Consigliamo anche un telo mare per potervi fermare in spiaggia al Bacan.

MODALITA' DI ISCRIZIONE E NUMERO DI POSTI: 35 partecipanti 

Per iscrizioni al seguente link: EVENTI AVVENTURE NEL MONDO

Per informazioni:

Silvia Costantini cell. 347 1554417

Fabio Zennaro cell 347 4140784

AVVISO: Le escursioni organizzate dall'Angolo (trek, camminate) non prevedono accompagnatori professionisti, si dà quindi per scontato che chi sceglie di partecipare disponga di esperienza e preparazione fisica adeguata. L'itinerario potrà subire variazioni o annullamento in funzione delle condizioni meteorologiche o eventi eccezionali a insindacabile giudizio degli organizzatori. Gli organizzatori non sono responsabili per eventuali problemi, anche fisici, dei partecipanti.


L'Angolo dell'Avventura di VENEZIA
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia